Sempre più protesi al mantenimento del proprio benessere, oggigiorno, tutti siamo interessanti a come poterlo farlo nel modo più pratico e utile. Indubbiamente, la formula offerta dall’integratore alimentare è una eccellente risposta alle esigenze moderne. Difatti, grazie alla sua composizione, tutti possono godere di immensi benefici per la propria salute in modo pratico e comodo.
Cos’è un integratore alimentare?
Un integratore alimentare è una fonte concentrata di nutrienti e di altre sostanze, le quali possono avere un benefico effetto nutrizionale e fisiologico. Di conseguenza, una sua funzione primaria, è propriamente quella di fornire al nostro fisico tutto ciò che non si riesce ad assumere attraverso la normale alimentazione.
Ovviamente, seppure sia una fonte benefica, non deve essere considerato né un rimedio a patologie e, tantomeno, un farmaco. In ogni modo, la loro esatta definizione viene ad essere fornita dalla Direttiva 2002/46/CE. Quale, invece, possa essere il numero esatto di integratori alimentari presenti nel mercato, non è dato sapere. Comunque, è stato stimato in oltre mille tipologie.
Cosa contiene?
In estrema sintesi sono una importante fonte concentrata di varie elementi nutritivi, come, ad esempio, i minerali e le vitamine, come pure di molteplici sostanze che possono fornire un effetto fisiologico oppure nutritivo. Di conseguenza, sulla base della loro specifica composizione, possono, tra l’altro, regolare il funzionamento di un organismo e favorire lo stato di salute oltre che il benessere.
Come sono venduti?
Facilmente reperibili anche su internet, generalmente, si possono trovare in flaconcini, in bustine, in polvere e in capsule.
Inoltre, non perdere l’articolo intitolato Che cosa è un complesso vitaminico.